Marco Manicardi ci ha raccontato molte cose dall’Emilia terremotata, con parole di una grazia e una bellezza rare. Ho trovato nei suoi post molti versi alessandrini, che ho provato a cucire insieme (e “cucire” non credo mi sia venuto in mente per caso):
Finestra aperta sulla | piazza assolata, niente
scosse che interrompono | i pensieri, la pace.
Cielo padano plumbeo, | denso, incantato, incredulo,
specie di coprifuoco | perpetuo e spontaneo.
Mi mancano le urla | dei bambini in piazza,
perfino, sotto al portico, | la filodiffusione.
Ho un paio di capelli | bianchi che fino a qualche
giorno fa non avevo. | È un periodo, questo
qui, con le strade vuote, | le case vuote, senza
un suono, le transenne, | le attese senza senso,
e io […] ho il cuore gonfio | come una mongolfiera.
L’unica cosa che mi | viene da fare è piangere
ma non mi faccio vedere.
Buongiorno ex zona rossa, | buongiorno casa mia
(oggi è il giorno in cui | riapriamo il giradischi)
Con quei piedini lì, ri- | -cominciamo a marciare.

Foto di maddy_zanni http://instagr.am/p/LpNv_YL1WU/
Le fonti, dal primo all’ultimo verso:
(1), (2) Marco Manicardi, Pensa te
(3) http://manyinwonderland.posterous.com/cielo-padano-plumbeo-denso-incantato-incredul
(4), (5), (6) Marco Manicardi, Mancano
(7) http://ff.im/XNphR
(8) http://ff.im/XNphR e Marco Manicardi, E’ un periodo
(9), (10) Marco Manicardi, E’ un periodo
(11) http://manyinwonderland.tumblr.com/post/24605125967/mia-sorella-che-ancora-non-dorme-in-casa-e-che
(12), (13) Marco Manicardi, Una cassetta di mele
(14) http://ff.im/YnOhp
(15) http://ff.im/YSl8Y
(16) http://manyinwonderland.tumblr.com/post/24746966852/con-quei-piedini-li-ricominciamo-a-marciare
Commenti recenti