Posts Tagged 'partigiani'

Poemetto acrostico

Questo poemetto acrostico è comparso in (anzi, è stato composto appositamente per) Schegge di Liberazione – outtakes, un ebook collettivo e gratuito di Barabba Edizioni, scaricabile  qui in pdf (formato A5, se lo vuoi stampare metti due/quattro pagine per foglio) e qui in epub.
(versione 1.1)
Schegge di Liberazione – outtakes contiene i post che non sono stati selezionati per la carta di Schegge di Liberazione 2011 (sempre collettivo e gratuito), che si può scaricare qui nella versione pdf, qui in quella pdf ecosostenibile, qui in epub e qui in mobi. C’è anche la versione cartacea.
(versione 1.0)

R.E.S.I.S.T.E.N.Z.A.

1.
Ricordate.
È Storia:
inenarrabili soprusi,
terrore,
e nero zelo
assassino.

2.
Ragazze erano.
Scalavano impervi sentieri,
tessevano epistolari,
nutrivano zolle antifasciste.

Ragazze,
erano serenamente indomabili.
Scaltre, tramavano
e nascondevano.
Zelanti, armate.

Rossana,
Elvira,
Serena,
Irma,
Silvia
Tosca,
Elena,
Nadia,
Zaira,
Anty,

(*)

Ricordàtele.
Erano staffette:
infaticabili,
silenziose, tenaci.
Esistenze nitide,
zefiro anarchico.

3.
Ricordate.
E siate inflessibili.
Sappiate tentare
estreme, nuove zampate
antifasciste.

Resistere,
e schierarsi.
Instancabilmente,
senza tregua,
estirpare
neofascismi zotici.
Adelante!

(*) Rossana, Elvira, Serena, Irma, Silvia, Tosca, Elena, Nadia, Zaira e Anty sono i nomi (per la maggior parte nomi di battaglia) di dieci partigiane, le cui storie – come quelle di tutte le altre donne che hanno combattuto la guerra di Liberazione – forse non sono note abbastanza.

Bambina Villa. Nome di battaglia: Rossana 
Elvira Sabbatini Paladini 
Ines Pisoni. Nome di battaglia: Serena
Irma Bandiera 
Enrichetta Cabassa. Nome di battaglia: Silvia
Adalgisa Gallarani. Nome di battaglia: Tosca 
Mafalda Antonelli. Nome di battaglia: Elena (anche qui)
Giuseppina Venturini. Nome di battaglia: Nadia
Zaira Cianchi
Irma Marchiani. Nome di battaglia: Anty Ultime lettere di condannati a morte e di deportati della Resistenza italiana 


Informativa sui cookie

Questo blog potrebbe utilizzare cookie di terze parti di cui l’autrice non è responsabile.
Per maggiori informazioni sulla gestione dei cookie e per conoscere la procedura per disattivarli, vai alla pagina Privacy e cookie.
Continuando a navigare e cliccando sui link all'interno del blog, si presta il consenso all'uso dei cookie.

Pubblicità su questo blog

Ho scoperto che sulle pagine di questo blog potrebbero apparire messaggi pubblicitari, che io non vedo ma i lettori del blog sì. Non sono io ad aver scelto di ospitare pubblicità, e nessuno mi paga per questa ospitalità. Pare, anzi, che gli spot pubblicitari siano il prezzo da pagare a WordPress per poter tenere un blog gratuito.

Blog Stats

  • 111.485 hits

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

Unisciti a 621 altri iscritti

Mail

alessandra.celano chiocciola gmail.com
Licenza Creative Commons
Piove sul bugnato by Alessandra Celano is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.
Based on a work at piovesulbugnato.wordpress.com.
Permissions beyond the scope of this license may be available at piovesulbugnato.wordpress.com.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L'autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, né del contenuto dei siti linkati.

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 621 altri iscritti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: