Il Post ha pubblicato, nel numero del 22 aprile 2013, una raccolta di fotografie spettacolari di luoghi abbandonati: luoghi molto suggestivi e foto molto commoventi, che mi hanno ispirato gli endecasillabi del silenzio.
A causa di una frana, nel 1963 il piccolo borgo di Craco, in Basilicata, fu evacuato, e gli abitanti si trasferirono a valle, a Craco Peschiera. Fu la piazza centrale a essere particolarmente colpita. Nel 2011 il comune ha istituito un percorso per le visite guidate, che permette ai turisti di visitare questa “città fantasma”.
(Turismo in Basilicata)
Qui è un silenzio monastico, ortodosso
come quello di una meteora greca.
La torre incombe alta, austera e cieca
e inutilmente veglia su ogni fosso.
Frana la terra e frana il tempo al vento
che afferra e graffia la collina brulla,
nelle case risuona lo sgomento
e forse il dondolare di una culla.
Commenti recenti