Per sapere cosa sono le sciare, leggere qui
La soluzione è in fondo, come sempre.
.
.
.
.
È un giorno
che mi ama
e io risplendo.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Dì, amante, diamante
parole, giochi di parole e altre cose
Per sapere cosa sono le sciare, leggere qui
La soluzione è in fondo, come sempre.
.
.
.
.
È un giorno
che mi ama
e io risplendo.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Dì, amante, diamante
Altre sciare, o sciarade-haiku. Le soluzioni sono in fondo, come sempre.
(Per sapere cosa sono le sciare, leggere qui)
1.
Ho memoria di sola lettura
di un tempo lontanissimo
pieno di passione.
2.
Ho imparato
di una strofa
il nutrimento.
3.
In certi luoghi
una culla
è un’assenza.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
1. ROM, antico, romantico (con spostamento di accento)
2. so, stanza, sostanza
3. là, cuna, lacuna
Una minuscola raccolta di sciare, tra le quali anche la sciara sola di qualche giorno fa.
Le soluzioni, come al solito, sono in fondo.
(Per sapere cosa sono le sciare, leggere qui)
1.
Dice che l’adora
ma è un intreccio stretto
e senza dolcezza.
2.
Dice che l’adora
come una Ninfa
come una scimmia.
3.
Dice che l’adora
ma con un calcio
l’ha stesa.
4.
Dice che l’adora.
Poi, la sabbia
intrisa di rosso.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
1. ama, rezza, amarezza
2. ama, driade, amadriade
3. ama, Ca, amaca
4. ama, rena, amarena
Questo blog languiva da un po’. Le sciare mi sono sembrate il gioco più adatto per risvegliarlo.
Le soluzioni sono, come sempre, in fondo.
(Per sapere cosa sono le sciare, leggere qui)
1.
In due,
con gli occhi chiusi:
è questo che manca.
2.
È una lettera,
è un suono
la vita.
3.
Mi abbandona,
fedelissima solo
al suo bagaglio.
4.
Come fossi tu
rimango
nelle parole.
.
.
.
.
.
1. bi, sogno, bisogno
2. esse, re, essere
3. va, ligia, valigia
4. te, sto, testo
L’otto settembre, anniversario del mio matrimonio, è stato celebrato anche qui.
La soluzione è, come sempre, in fondo.
(Per sapere cosa sono le sciare, leggere qui)
Il giorno in cui
una donna bruna
ha trovato casa
.
.
.
.
.
.
Dì, mora, dimora
La terza potrebbe essere intitolata “Allucinogeni”. Le soluzioni sono in fondo.
(Per sapere cosa sono le sciare, leggere qui)
1.
A volte i familiari
– le loro esistenze – sono
una malattia.
2.
Parole scritte
e sciocche, a Venezia:
lui era lì.
3.
Mezzo confetto
e ti sembra di conoscere
piantagioni nei vassoi.
.
.
.
.
.
1. congiunti, vite, congiuntivite
2. testi, mone, testimone
3. bon, sai, bonsai
(Il termine “bonsai” è giapponese ed è costituito dai due ideogrammi 盆栽: il primo significa vassoio o contenitore (bon), mentre il secondo (sai) significa educare e, in senso lato, il coltivare. http://it.wikipedia.org/wiki/Bonsai )
Le soluzioni, come sempre, sono in fondo
(Per sapere cosa sono le sciare, leggere qui)
1.
Mezzo brindisi:
richiude la bottiglia
e mi stringe.
2.
Cortile di Sicilia:
regna sovrano
il chiarore.
3.
Una lettera dalla Grecia:
pura
utopia da inseguire.
.
.
.
.
.
1. cin!, tura, cintura
2. baglio, re, bagliore
3. chi, mera, chimera
(Altre sciarade-haiku, o sciare, sono qui e qui. Le soluzioni sono in fondo)
(Per sapere cosa sono le sciare, leggere qui)
1.
Sono solo la traccia
ormai rarefatta
di un gioco antico.
2.
In calce, infine,
come il poeta fingitore,
scrivo di stelle.
3.
Baciate, ogni tanto,
signore.
È questa la cura.
SOLUZIONI
1. scia, rada, sciarada
2. firma, mento, firmamento
3. rime, dio, rimedio
Commenti recenti