Archivio per novembre 2014

Sciare del profondo

Le soluzioni, come sempre, sono in fondo. E, come sempre, per sapere che cos’è una sciara si può andare a leggere qui.

.

1. È una forza ignota
un istinto, una spinta
che ti manda via.

2. È nel profondo
come i resti di Troia
come il viaggio di Enea.

3. Sul collo
tra labbra e collo
è il mio lascito.
.
.
.
.
.
.
.
.
1. Es, pulsione, espulsione
2. Es, Ilio, esilio
3. Testa, mento, testamento

Parodia montaliana: il risotto

Con questa parodia di Meriggiare pallido e assorto ho partecipato a un gioco lanciato dal blog L’officina della parola – Un libro e un blog di Stefano Brugnolo e Giulio Mozzi

Mescolare madido e assorto
un risotto ai sapori dell’orto,
annusare tra i porri e il radicchio
il Merlino che sfuma (no, è Verdicchio).

(Sulle crêpes già pronte con la veccia (*)
spiar le file di rosse formiche
ch’ora si rompono ed ora s’intrecciano
a sommo di minuscole biche.)

Osservare alla fine il palpitare
delle scaglie di grana a mantecare
mentre si levano (**) d’aglio gli spicchi e
si compattano i calvi chicchi.

E fondendosi l’ultima scaglia
scoprire con triste meraviglia
com’è tutta una macchia la tovaglia.
Dov’è il promesso bianco che t’abbaglia?
A seguir le réclame non ci si piglia.

(*) La Vicia sativa pare sia commestibile.
(**) qui “si levano” va inteso come “si tolgono”

Una variante dell’ ultima strofa:

E fondendosi l’ultima scaglia
scoprire con triste meraviglia
com’è tutta una macchia la tovaglia:
a volte col bucato ci si sbaglia.
Ma è in cima il cavatappi alla bottiglia.

Anagrammi in memoria di Stefano Cucchi

All’indomani della sentenza di appello del processo Cucchi, una delle pagine più tristi e vergognose della nostra Storia, questi anagrammi vorrebbero essere un tributo alla memoria di Stefano.

Stefano Cucchi, ieri
fa echi in “t’uccisero”.

Stefano Cucchi, ieri
e finora: chi t’uccise?


Informativa sui cookie

Questo blog potrebbe utilizzare cookie di terze parti di cui l’autrice non è responsabile.
Per maggiori informazioni sulla gestione dei cookie e per conoscere la procedura per disattivarli, vai alla pagina Privacy e cookie.
Continuando a navigare e cliccando sui link all'interno del blog, si presta il consenso all'uso dei cookie.

Pubblicità su questo blog

Ho scoperto che sulle pagine di questo blog potrebbero apparire messaggi pubblicitari, che io non vedo ma i lettori del blog sì. Non sono io ad aver scelto di ospitare pubblicità, e nessuno mi paga per questa ospitalità. Pare, anzi, che gli spot pubblicitari siano il prezzo da pagare a WordPress per poter tenere un blog gratuito.

Blog Stats

  • 111.488 hits

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

Unisciti a 621 altri iscritti

Mail

alessandra.celano chiocciola gmail.com
Licenza Creative Commons
Piove sul bugnato by Alessandra Celano is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.
Based on a work at piovesulbugnato.wordpress.com.
Permissions beyond the scope of this license may be available at piovesulbugnato.wordpress.com.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L'autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, né del contenuto dei siti linkati.

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 621 altri iscritti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: