Archivio per dicembre 2013

Limerick di fine anno

Un uomo mite, residente a Scanno,
pensò di festeggiare il capodanno
senza sparare botti,
ma spillando da botti
vino per tutti i dì del nuovo anno.

Un solitario giovane di Alanno
stufo di feste ad ogni fine d’anno,
si isolò in una stanza
e, per buona creanza,
pregò: “Non mi togliete dal mio scranno”.

Una poetessa ermetica a Palestro
volle comporre versi a san Silvestro.
Ma triste fu il momento
e pieno di sgomento:
chiuso ermeticamente era il suo estro.

(e auguri!)

Altri maltusiani di Natale

Altri maltusiani natalizi, dopo quelli di un anno fa.

Il Natale è quella cosa
che facciamo l’alberello
e i bambini, sul più bello,
ti propongono il presep.

Il Natale è quella cosa
che, poiché siamo più buoni,
le armi atee deponi
e procuri il Bambinell.

Il presepe è quella cosa
che, poiché c’è grossa crisi,
al negozio dei cinesi
compri tutto l’occorrent.

(Il Natale è quella cosa,
poi, che l’ateo ed il cristiano
son d’accordo – caso strano –
su grandissime abbuffat.)

Anagrammi del solstizio d’inverno

1.
Sondo silenzi torvi, i
vostri. Dono silenzi.
Svilendo, nostri ozi
non videro solstizi.

Inaspettatamente, in un malinconico solstizio d’inverno si celano scoramenti legati a recenti vicende politiche.

2.
Renzi, i voti sono LSD.
Voti son soldi, Renzi.
Renzi, sono DS i volti.

Ronzi? Voli? Dissento.
Svolti, denso? Ronzii.
Svendi nostro zio, lì!

Distinzione? Sorvoli.
Vizi destri? Non lo so.
Sterzi? In soldoni: vo!


Informativa sui cookie

Questo blog potrebbe utilizzare cookie di terze parti di cui l’autrice non è responsabile.
Per maggiori informazioni sulla gestione dei cookie e per conoscere la procedura per disattivarli, vai alla pagina Privacy e cookie.
Continuando a navigare e cliccando sui link all'interno del blog, si presta il consenso all'uso dei cookie.

Pubblicità su questo blog

Ho scoperto che sulle pagine di questo blog potrebbero apparire messaggi pubblicitari, che io non vedo ma i lettori del blog sì. Non sono io ad aver scelto di ospitare pubblicità, e nessuno mi paga per questa ospitalità. Pare, anzi, che gli spot pubblicitari siano il prezzo da pagare a WordPress per poter tenere un blog gratuito.

Blog Stats

  • 111.485 hits

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

Unisciti a 621 altri iscritti

Mail

alessandra.celano chiocciola gmail.com
Licenza Creative Commons
Piove sul bugnato by Alessandra Celano is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.
Based on a work at piovesulbugnato.wordpress.com.
Permissions beyond the scope of this license may be available at piovesulbugnato.wordpress.com.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L'autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, né del contenuto dei siti linkati.

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 621 altri iscritti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: