Archivio per agosto 2013

Sonetto della meteoropatia

Se lampi e tuoni arrivano improvvisi,
immediato mi afferra il mal di testa,
m’immusonisco: niente più sorrisi
fintanto che passata è la tempesta.

La nebbia agl’irti colli mi distrugge,
il vento sembra schiaffeggiarmi ostile
e m’atterrisce quando fischia e mugge,
e mi minaccia come uno staffile.

Cosa fa della pioggia sì gran pianto
da non poter sottrarmi all’empatia?
E perché il gelo mi si posa accanto?

Mi dicono ch’è meteoropatia;
μετέωρον (*), πάθος (**): ciò che avviene in alto
io lo patisco come cosa mia.

(*) Metéoron
(**) Patos

Un altro madrigale della porta

(I madrigali della porta sono un gioco proposto, qualche tempo fa, da Giulio Mozzi sul blog Vibrisse, al quale avevo partecipato con questo componimento e con questo.)

Se ora tu bussassi alla mia porta,
crollerebbe, lasciandoti interdetto,
perché il non detto
è che si è scardinata
e non l’ho riparata
e se l’avessi fatto ora sarei
di certo ostacolata
in questa rima baciata.

Il lobo dell’orecchio (Vibrisse, Lodi del corpo maschile e l’ennesimo esercizio)

Tutto quello che c’è da sapere sulle Lodi è qui. I miei altri esercizi sono quiqui e qui.

Piccolo lobo, tenera appendice,
vestibolo di anfratti e labirinti,
tu che i sussurri accogli, tu felice
generator di brividi agli avvinti,
tu che scompari tra due polpastrelli e
ti fai vermiglio come gli acinelli

dell’uva di ogni Bacco adescatrice
e di fiamminghi lucidi dipinti,
o bacca, in fregola divoratrice,
fragola, volgi i più innocenti istinti:
roseo pendaglio, rischi di esser bolo,
piccolo lobo, e con un morso solo.

Doppio rispetto – endecasillabi
AB AB CC AB AB DD


Informativa sui cookie

Questo blog potrebbe utilizzare cookie di terze parti di cui l’autrice non è responsabile.
Per maggiori informazioni sulla gestione dei cookie e per conoscere la procedura per disattivarli, vai alla pagina Privacy e cookie.
Continuando a navigare e cliccando sui link all'interno del blog, si presta il consenso all'uso dei cookie.

Pubblicità su questo blog

Ho scoperto che sulle pagine di questo blog potrebbero apparire messaggi pubblicitari, che io non vedo ma i lettori del blog sì. Non sono io ad aver scelto di ospitare pubblicità, e nessuno mi paga per questa ospitalità. Pare, anzi, che gli spot pubblicitari siano il prezzo da pagare a WordPress per poter tenere un blog gratuito.

Blog Stats

  • 111.485 hits

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

Unisciti a 621 altri iscritti

Mail

alessandra.celano chiocciola gmail.com
Licenza Creative Commons
Piove sul bugnato by Alessandra Celano is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.
Based on a work at piovesulbugnato.wordpress.com.
Permissions beyond the scope of this license may be available at piovesulbugnato.wordpress.com.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L'autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, né del contenuto dei siti linkati.

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 621 altri iscritti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: