Questo blog potrebbe utilizzare cookie di terze parti di cui l’autrice non è responsabile.
Per maggiori informazioni sulla gestione dei cookie e per conoscere la procedura per disattivarli, vai alla pagina Privacy e cookie.
Continuando a navigare e cliccando sui link all'interno del blog, si presta il consenso all'uso dei cookie.
Ho scoperto che sulle pagine di questo blog potrebbero apparire messaggi pubblicitari, che io non vedo ma i lettori del blog sì. Non sono io ad aver scelto di ospitare pubblicità, e nessuno mi paga per questa ospitalità. Pare, anzi, che gli spot pubblicitari siano il prezzo da pagare a WordPress per poter tenere un blog gratuito.
Unisciti a 621 altri iscritti
alessandra.celano
chiocciola
gmail.com
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L'autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, né del contenuto dei siti linkati.
Unisciti a 621 altri iscritti
Delizioso! Grazie Ale
Se ora tu bussassi alla mia porta
inaspettata amica ,io t’ aprirei
ed ancorche’ confusa e imbarazzata
a condividere il mio desco (poiche’ e’ quasi ora) t’inviterei
Ma devo dirti e son dolente
che non mangersti quasi niente
e non , ti rassicuro, per accidia o tirchieria
ma perche’ sono a dieta, amica mia
🙂 Grazie!
Se ora tu bussassi alla mia porta
con impazienza quasi con la fretta
di chi si è accorta che la vita è corta
e pensa ai dì perduti qual disdetta,
Allor io sorgerei dal mio divano
un Lazzaro tornato d’oltretomba
capendo che non tutto è stato vano
fiondandomi ad aprirti invero a bomba.
che bello! avresti dovuto mandarlo su Vibrisse.
ciao!
Cara Alessandra, quanto mi piacciono i tuoi madrigali della porta! Questo, quello e quell’altro: mi piacciono tutti perché mi piace la tua perfetta semplicità.
Cara Morena, grazie! “Perfetta semplicità” mi pare bellissimo.