Archivio per aprile 2012

Maltusiani della Resistenza

I versi maltusiani rendono leggero e giocoso qualunque argomento, anche quelli serissimi. Spero di essere perdonata.

Resistenza è quella cosa
che per la liberazione
da una ignobile oppressione
ha lottato il partigian.

Partigiano è quella cosa
che, alla lettera, è “di parte”
e non se ne sta in disparte
ma combatte notte e dì.

Resistenza è quella cosa
che tu scegli dove stare
e ti vogliono imbrogliare
se ti dicono “è lo stess”.

Un distico di un bambino

Domani è tutto vuoto e non c’è il sole,
è tutto nero e non c’è niente proprio.

Questa coppia di endecasillabi l’ho presa da una conversazione (più che altro si trattava di domande – anzi di un’unica, enorme domanda – senza risposta) con il più piccolo dei miei due figli, il bambino di cinque anni:
“Ma i giorni non finiscono mai? Non spariscono?”
“In che senso non spariscono?”
“Che domani è tutto vuoto e non c’è il sole, è tutto nero e non c’è niente proprio.”
“No, credo di no (…)”
“Non c’è mai un giorno che non ci siamo, che non c’è niente?”
“No (…)”

Maltusiani del leghista

Il leghista è quella cosa
che già fu legalitario
quando il ladro era avversario:
poi però più non lo fu.

Il leghista è quella cosa
che invocava un dì la forca
(suo alleato, inver, la s****
invocava volentier).

Il leghista è quella cosa
che col cappio un dì inveiva:
ladrocinio non gradiva
poi mutò l’atteggiament.

Fanfola della misferra

Ho ritrovato una vecchia fanfola che avevo lasciato incompiuta per tantissimo tempo e ho provato, finalmente, a chiuderla.

Immagina se un giorno la misferra
si frugolasse in vèrbero colorno
e piana sbrividisse sulla terra
tutto rendendo trèmido d’intorno:

sarebbe come un dondolo topazio,
come un leggero biancolar brillino;
la gente, rimirando tutto l’azio,
allibirebbe attòrnita il vicino.


Informativa sui cookie

Questo blog potrebbe utilizzare cookie di terze parti di cui l’autrice non è responsabile.
Per maggiori informazioni sulla gestione dei cookie e per conoscere la procedura per disattivarli, vai alla pagina Privacy e cookie.
Continuando a navigare e cliccando sui link all'interno del blog, si presta il consenso all'uso dei cookie.

Pubblicità su questo blog

Ho scoperto che sulle pagine di questo blog potrebbero apparire messaggi pubblicitari, che io non vedo ma i lettori del blog sì. Non sono io ad aver scelto di ospitare pubblicità, e nessuno mi paga per questa ospitalità. Pare, anzi, che gli spot pubblicitari siano il prezzo da pagare a WordPress per poter tenere un blog gratuito.

Blog Stats

  • 111.488 hits

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

Unisciti a 621 altri iscritti

Mail

alessandra.celano chiocciola gmail.com
Licenza Creative Commons
Piove sul bugnato by Alessandra Celano is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.
Based on a work at piovesulbugnato.wordpress.com.
Permissions beyond the scope of this license may be available at piovesulbugnato.wordpress.com.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L'autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, né del contenuto dei siti linkati.

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 621 altri iscritti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: