Un anno fa avevo partecipato all’avventura dei Post sotto l’albero, che ho ricordato qui a ferragosto. Oggi vorrei riciclare alcune di quelle poesie. Si tratta di traduzioni acrostiche: leggendo le iniziali delle parole usate parodiando la poesia originale, si ottiene ‘Post sotto l’albero’.
Auguri.
Natale
Giuseppe Ungaretti
Non ho voglia
di tuffarmi
in un gomitolo
di strade
Ho tanta
stanchezza
sulle spalle
Lasciatemi così
come una
cosa
posata
in un
angolo
e dimenticata
Qui non si sente
altro
che il caldo buono
Sto
con le quattro
capriole
di fumo
del focolare
Traduzione acrostica:
Preferisco, obliato, sostare,
trascurare strade ostiche,
trovare tepore.
Ora lasciatemi
abbioccare,
levate babbinatale
e renne,
ora.
*
Di un Natale metropolitano
Eugenio Montale
Un vischio, fin dall’infanzia sospeso grappolo
di fede e di pruina sul tuo lavandino
e sullo specchio ovale ch’ora adombrano
i tuoi ricci bergère fra santini e ritratti
di ragazzi infilati un po’ alla svelta
nella cornice, una caraffa vuota,
bicchierini di cenere e di bucce,
le luci di Mayfair, poi a un crocicchio
le anime, le bottiglie che non seppero aprirsi,
non più guerra né pace, il tardo frullo
di un piccione incapace di seguirti
sui gradini automatici che ti slittano in giù…
Traduzione acrostica:
Penduli ornamenti
sul tuo specchio ovale,
tintinnìi, trastulli.
Orpelli londinesi austeri,
luci.
Bevute evitate, rotaie, oblio.
*
Natale al Caffè Florian
Franco Fortini
La nebbia rosa
e l’aria dei freddi vapori
arrugginiti con la sera,
il fischio del battello che sparve
nel largo delle campane.
Un triste davanzale,
Venezia che abbruna le rose
sul grande canale.
Cadute le stelle, cadute le rose
nel vento che porta il Natale.
Traduzione acrostica:
Pensoso occhieggiare
sotto tettoie serenissime.
Onusti tavolini
tristemente officianti.
Libeccio, acque languide, bruma
e rose offuscate.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Commenti recenti